Per info sui corsi di pizza contatta Fabrizio Torreggiani

La Miglior Pizza Vegana 2025: A Malaga Vince la Creatività

Il 12 marzo, Malaga ha accolto la terza edizione del “Concorso per la Miglior Pizza Vegana”, consolidandosi come la capitale della pizza vegana per un giorno. Questo evento ha messo in luce l’evoluzione della pizza, dimostrando come le opzioni vegane possano essere altrettanto sorprendenti e gustose quanto le versioni tradizionali.

Organizzato con il patrocinio di VEGANOK e API Malaga (Associazione Pizzerie Italiane), il concorso ha visto la partecipazione di pizzaioli da diverse pizzerie della città, non solo vegane, ma anche di quelle che, pur non essendo esclusivamente vegane, hanno scelto di sfidarsi con ricette innovative prive di ingredienti di origine animale.

A giudicare le creazioni sono stati il maestro pizzaiolo Antonio Pucci e la chef vegana Arianna Giorgetti, docente della VEGANOK Academy, che hanno apprezzato non solo la tecnica, ma anche la creatività che ogni pizzaiolo ha messo nel piatto.

Il podio della competizione ha premiato l’originalità e la qualità, con Mattia Palmieri che ha conquistato il primo posto, seguito da Chema Zayas Chacón al secondo posto e Tristan A. Munoz al terzo. Le pizze presentate durante il concorso hanno sorpreso per la varietà degli impasti, per gli ingredienti freschi e genuini, e per gli abbinamenti innovativi che hanno sfidato le convenzioni della pizza tradizionale.

L’evento ha messo in evidenza come la cucina vegana, lungi dall’essere una limitazione, sia invece un terreno fertile per la sperimentazione culinaria. Le creazioni non solo hanno soddisfatto i palati più esigenti, ma hanno anche dimostrato che la pizza vegana è una scelta valida da includere nel menu di qualsiasi pizzeria.

Con il successo di questa edizione, il concorso ha ancora una volta rafforzato l’idea che la pizza vegana è ben più di un’alternativa, ma una vera e propria protagonista della gastronomia contemporanea.


Fonte Articolo Veganok

× Contattaci su Whatsapp