L’Anpit – Associazione Nazionale per l’Industria e il Terziario, in collaborazione con l’Associazione Pizzerie Italiane (Api), ha lanciato la seconda edizione del progetto FormaGiovani. Questa iniziativa mira a promuovere il legame tra il mondo dell’istruzione e il settore del lavoro attraverso la formazione. Si tratta di un’opportunità importante per sensibilizzare i giovani verso le varie professioni e mestieri e, in questo caso specifico, per promuovere la pizza italiana come una delle eccellenze del made in Italy.

FormaGiovani è il risultato della collaborazione tra due organizzazioni associative attive su tutto il territorio italiano e nel Lazio: Anpit, che rappresenta oltre 30.000 aziende e dispone di sportelli di supporto per le imprese in tutto il paese, e Api, che ha dato origine a una scuola di pizzerie nel 1992, con oltre mille pizzerie associate solo nella regione del Lazio e scuole affiliate in tutto il mondo, da New York a Dubai.
Il progetto prevede la concessione di dieci borse di studio finanziate da Anpit. Queste borse permetteranno agli studenti dell’Istituto Professionale per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera Lucio Cappannari di Civitavecchia di partecipare a un corso di Pizza Professionale. Si tratta di un’opportunità preziosa per i giovani che desiderano sviluppare competenze nel settore della pizza e dell’enogastronomia, contribuendo così a promuovere l’eccellenza culinaria italiana.
Fonte “Il Corriere della Sera”